My Presentation
Contenuto bloccato fino all’accettazione dei cookie Clicca sul pulsante per fermare la musica o riattivarla
Un percorso scolastico iniziato con la scuola elementare seguito dalla scuola media, con la materia allora più odiata, ora apprezzata ed amata , il latino, proseguito con l’Istituto Tecnico Industriale G.M.Montani di Fermo e infine sfociato all’Università ..ahimè..non completata!!!! I ricordi degli anni di scuola restano indelebili, incancellabili e diventano parte di noi stessi e fonte inesauribile di vita. Grato con me stesso di quanto ho fatto, fiero nel proseguire verso il futuro. Dopo la scuola media ho frequentato l’Istituto Tecnico Industriale di Fermo e nel 1963 ho conseguito il diploma di Perito Industriale Capo Tecnico nella specializzazione di Elettronica. Nello stesso anno ho partecipato al concorso per Tecnico di bordo con la compagnia aerea Alitalia, ammesso, sono stato tenuto in stand-by perché non milite esente. Nel 1964 mi sono iscritto all’Università Sapienza di Roma .Il 10 agosto 1965 ho dato il via alla gloriosa vita militare: Sassari 40 gg. , Roma Cecchignola, Comando Scuole Motorizzazione SMECA, Istruttore, 14 mesi. Nel 1967 entro a far parte del Team Tecnico della Eko Elettronica poi acquisita dalla Eme-Thomas-Vox americana (Elettronica Musicale Europea) con sede a Chicago, in uno dei loro tanti stabilimenti: Sambucheto di Montecassiano provincia di Macerata. E’ stato un periodo importantissimo per la mia crescita culturale e personale , apprendendo molto dai Dirigenti americani nella Gestione Aziendale e nelle sempre più aggiornate tecnologie di avanguardia progettuali e produttive. Il credo dei Dirigenti americani era quello di portare i propri Manager ad un alto livello di specializzazione per concretizzare una azienda all’avanguardia mondiale sotto il profilo tecnico,conoscitori dei sistemi avanzati, sistemi gestionali amministrativi, tempi e metodi, psicologia gestionale delle maestranze, studi su organizzazione ed ingegnerizzazione del prodotto, ecc. ecc. Questo clima ha creato entusiasmo in tutti noi tecnici e generato Dirigenti molto qualificati tanto da essere molto ricercati sul mercato industriale. Bei ricordi!!!!
Nel 1971 ho realizzato il sogno di crearmi una famiglia sposando quella che era la mia fidanzatina Wanda conosciuta quando avevo 18 anni e lei 13. Da allora non ci siamo più lasciati. Nel 1975 é arrivata la mia unica figlia Giada, ora laureata in giurisprudenza che con il marito Andrea, anche lui laureato in giurisprudenza, mi hanno dato due splendidi nipoti: Giulia e Riccardo. Nel 1977 divento Direttore della società GBC con di due grandi negozi di componentistica elettronica. Nel settembre 1978 sono stato inserito nei quadri dirigenziali della ditta Elka responsabile della produzione elettronica, leader mondiale nel settore degli strumenti musicali. Nel 1988 ho realizzato il sogno di creare una azienda tutta mia, fatta di un mix di completezza, consulenza tecnica e di rappresentanza di componenti elettronici attivi passivi elettromeccanici, macchine automatiche per l’inserimento dei componenti,saldatrici ad onda, catene di montaggio, forni a rifusione, stagni, antenne satellitari e moduli di ricezione, optoelettronica, componenti per elettronica militare e spaziale ecc,… Nella mia azienda ci sono due validissime collaboratrici che insieme a mia figlia Giada formano un team molto affiatato ed efficiente. L’esperienza acquisita nella scuola e sul campo produttivo industriale é stata determinante per i successi ottenuti e conquistati con dedizione, serietà e rispetto verso gli interlocutori e verso il lavoro. Oggi la ditta Miandro Electronics è conosciuta ed apprezzata nelle regioni del Centro Italia sia per la serietà professionale sia per le importanti aziende americane che rappresenta : TTI .

Lega Navale Italiana, Sezione di Civitanova Marche di cui sono stato Vice Presidente per nove anni e Presidente per tre.
Non solo lavoro ma anche sano divertimento e hobby : appassionato di motociclismo, praticante di ciclismo amatoriale, attività marinare, pesca sportiva , nuoto , vela,Vice Presidente della Lega Navale Italiana per nove anni, e Presidente per tre anni, della Sezione di Civitanova Marche,organizzatore di eventi sportivi e Feste, appassionato di unità cinofila, ed addestratore dei cani.Oggi posso guardare soddisfatto al percorso fatto e condividere con chi mi stima, i successi conseguiti,sempre fedele al mio motto:
“Felici nella vita e nel lavoro, amando e rispettando il prossimo!!!!!”
Osvaldo Miandro